Il grande futuro del Microcredito
Nel ciclo di appuntamenti creato ad hoc dalla Camera per la banca BCH e la sua amministratrice, abbiamo incontrato oggi, mercoledì 19 febbraio, Riccardo Graziano, segretario generale dell'Ente per il Microcredito. Graziano sta facendo del microcredito uno strumento di sviluppo e vuole esportarne il modello in quei paesi dove ancora l’accesso al mercato creditizio è arretrato. In quei contesti banche piccole e presenti sul territorio quali la BCH sono partner ideali per cooperare. Alla luce di queste considerazioni si è quindi stretto un accordo, al momento informale ma che al ritorno in sede della signora Lavrador sarà formalizzato, a cui è seguito l’invito a BCH per partecipare all'incontro mondiale sul microcredito, di cui l'Ente italiano è tra gli organizzatori, che si terrà a Lisbona il 5 marzo. Inoltre Graziano si è impegnato ad andare a visitare la sede angolana della BCH il prossimo autunno. Graziano, che la Camera di Commercio aveva accompagnato in visita presso l’ambasciatore angolano in Italia, ha chiesto inoltre alla CCIIA di informarsi sulle normative vigenti in Angola sul settore del microcredito attivo presso la banca di stato angolana.