Due Camere, un solo obiettivo

 

Arrigo Trevisanello, presidente della CCIIA, ha partecipato al webinar organizzato dalla Camera sorella, la Camera di Commercio e industria Angola Italia. Nel suo intervento ha sottolineato l'importanza di usare le nuove tecnologie per stringere quei rapporti che già l'Italia ha con l'Angola, essendo stato il primo paese europeo a riconoscere ufficialmente l'indipendenza ed il secondo al mondo dopo il Brasile.

Ha quindi ricordato lo stretto rapporto con l'Ambasciatora Jardim per portare aziende italiane a investire in Angola. La recente visita in Italia del manager di una banca angolana sottolinea come la Camera sia pronta a mettere in campo tutti gli strumenti per aiutare imprenditori e investitori a vincere la sfida.

In questa ottica Trevisanello ha sottolineato il coinvolgimento dell'università di Firenze, esperta in agricoltura tropicale e sub-tropicale, per portare le conoscenze e le tecnologie italiane ai produttori agricoli angolani. Il tutto in ambito di collaborazione anche umanitaria per far crescere il benessere dell'Angola.

Infine ha concluso mettendo in evidenza come le due Camere siano capaci di collaborare per fornire il supporto necessario agli imprenditori italiani che scelgono il Paese africano per espandere i loro business.

 

 

NEWS

  • **Partecipazione della Camera di Commercio Italia-Angola all'evento "The Mattei Plan for Africa and the EU Global Gateway"**


    Read More
  • Focus sull'Africa organizzato dalla Regione Lazio


    Read More
  • Fiera Mondiale del Peperoncino di Rieti


    Read More
  • Presentazione del Progetto per l'Angola


    Read More
  • Huambo 15/ ottobre 2023


    Read More
  • Il Presidente della Camera di Commercio Italia-Angola, Arrigo Trevisanello, partecipa alla FILDA 2021


    Read More
  • 1
  • 2